Visualizzazione post con etichetta pensieri apolitici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pensieri apolitici. Mostra tutti i post

martedì 5 marzo 2013

Pensiero apolitico

   Nasce una nuova pagina dedicata all'apolitica!
Mi spiego meglio, dopo la mia decisione di provare ad avere uno sguardo distaccato, obiettivo e senza pregiudizi della scena politica attuale, ho deciso di esprimere, qui, i miei pensieri apolitici liberamente.
Pensieri estemporanei non politicizzati, quindi, che si basano solo sulla mia personale osservazione e percezione dei fatti e delle persone.
Sotto la voce "Pensieri apolitici" troverete tutti i miei commenti pre e post elettorali.

--------------
Ho visto un'intervista di Grillo rilasciata ad una giornalista inglese, sembrava invasato!
Parlava di virus che contagerà l'Europa, era fra l'esaltato ed il comico!
--------------
Per l'Italia io vorrei un Ghandi non un Lenin!
--------------
Gli altri? 
Ora mi sembrano tutti imprenditori che cercano di accaparrarsi un appalto!
--------------
C'è molta confusione, non si sa da che parte stare, quasi!
--------------

venerdì 1 marzo 2013

Il mio pensiero apolitico 3

"Il mio pensiero apolitico 1"  "Il mio pensiero apolitico 2"

Chiudo la trilogia con il mio pensiero apolitico post elettorale!

     Ecco che i giochi sono fatti, elezioni finite, risultati inconcludenti per tutti!
Mi sono interessata, mi sono accalorata, mi sono indignata, ho sperato, ho votato secondo il mio giudizio cercando di non farmi abbindolare da chiacchiere e illusioni, ora basta!
Pur non avendo grande stima di gran parte delle figure che sono alla ribalta, adesso voglio fare piazza pulita.
Ho deciso che in questa situazione così confusa e di grande impotenza, il mio giudizio è inutile ed infruttuoso.
Quindi formatto, cancello i dati che avevo immesso nel mio "personal capoccion" e riparto da zero, cioè voglio formulare dei nuovi giudizi in base alle azioni effettive di questi, più o meno discutibili, rappresentanti degli italiani. Prenderò atto delle reali intenzioni di ogni esponente e partito politico man mano che prendono corpo e si sviluppano.
Questo non vuol dire che io non possa avere stima o meno per qualcuno in particolare, ma la mia opinione sulla salute del governo e dello stato prescinderà da questo.
     Questa crisi politica è un'impasse davvero grave, difficile da risolvere e bisogna che finisca in fretta. Le urgenze del Paese sono tali che questo momento di confusione può solo nuocere. A questo punto potrebbe essere saggio avere un atteggiamento meno critico e più costruttivo, uno sguardo al futuro scevro da particolari aspettative, ma positivo.
Per ora non ho voce in capitolo, posso solo osservare senza pregiudizi e questo ho in programma di fare per poter avere un'opinione più chiara e obiettiva quando sarò di nuovo chiamata a dire la mia!

Almeno ci proverò!


sabato 23 febbraio 2013

Il mio pensiero apolitico 2

     Come avevo detto ieri, ne "Il mio pensiero apolitico", ecco un mio personale giudizio sugli esponenti più in vista del panorama politico preelettorale.

     Siamo arrivati alla resa dei conti, chi ha fatto una intensa propaganda politica ora riposa fino al voto!
Mai come in questa occasione ho seguito, quando ho potuto, tutto ciò che riguardasse le prossime elezioni. Posso subito dire che l’idea che avevo in partenza è rimasta quella, la linea politica e la figura a cui darò il mio voto sono proprio la concretizzazione di quello che avrei voluto negli ultimi anni e non mi lascerò sfuggire questa occasione.
Certezze non ce ne sono, tutto dopo potrebbe cambiare, anche il mio pensiero, ma oggi intravedo qualcosa che mi piace e seguo il mio istinto.

     Nell’attesa dell’esito del voto, mi sono dedicata a descrivere come vedo i personaggi politici della scena attuale, ecco i miei pensieri apolitici…

venerdì 22 febbraio 2013

Il mio pensiero apolitico

       Oggi vi propongo "il mio pensiero apolitico" e domani vi proporrò una personale descrizione, sempre apolitica, dei personaggi ora alla ribalta!

   In gioventù ho avuto un certo disinteresse per la politica e oggi anche, ma qualcosa è cambiato!
Volente o nolente, negli ultimi anni, grazie al potere mediatico di quest'epoca, ho seguito e subito le vicende politico economiche del nostro paese.
     Non esiste un’ideologia politica ormai, sicuramente non ce n’è una definita per me e sono interessata alla politica soprattutto nella ricerca di qualcuno che mi rappresenti e che sia una figura sobria, responsabile, onesta. Qualcuno che agisca sempre per il bene, favorendo il benessere di questa nazione e dei suoi, ahimé spesso, menefreghisti abitanti che hanno perso gran parte del senso di amor patrio, di benessere comune, di bene civile e universale!